List of the most popular hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

Publications: 1903
Posts per Day: 0.15
Double click for delete hashtag
#cipposwinepills #winetasting #wine #winelovers #winesecchio #winedubber #winetourism #wineaddict #vino #ilovewine #instawine #winelover #wineandtravel #winetime #wineculture #wineries #winetravel #winetraveler #winestagram #winestories #lebonlp #sommelier #winelifestyle #redwine #amoresmisuratoperilvino #liveagreatstory #winecrush #winegeeks #sommlife
Copy


Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

Champagne Charles Le Bel. Brut. Chardonnay- Pinot Noir - Pinot Meunier. 40% di vini di riserva. 30 mesi sui lieviti. * La Maison si trova a Mareuil- sur - Ay ed è un marchio Billecart Salmon. 220 ettari di cui 100 a vigneti di proprietà. Nb: questo champagne effettua la doppia decantazione del mosto, la seconda a 0 gradi per 48 ore. Decantazione: viene eseguita per illimpidire il mosto senza uso di chiarificanti. Si raffredda il mosto di solito da 6 a 10 gradi per diminuire la solubilità delle particelle solide e quindi favorirne la precipitazione. Qui ne viene eseguita addirittura una seconda per eliminare qualsiasi impurezza e/o residuo dei prodotti anticrittogamici.....che parola complicata. Più semplice di quello che si può pensare: quelle sostanze che vengono impiegate per combattere le crittogame parassite delle piante. * Non mi addentrerei oltre, non sono né un agronomo ne’ un enólogo, pertanto passerei all’analisi di questo champagne. Giallo paglierino con lievi riflessi dorati. Profumi di pompelmo, mandarino, pesca bianca e nota di pan di zenzero. Lieve sentore di scorza di lime caramellata e di ....citrosodina.(quella aromatizzata al limone, per capirsi). Al palato e’ fresco, delicato, richiama tutti gli agrumi. Chiude con una nota sapida ed un finale di media persistenza. Perfetto con carpacci e tartare di pesce Buone #bubbles a tutti e ...su i calici! * #winesouls #winepositive #winespectator #simonagsommelierais #champagne #champagnetuttalavita #champagneforever #ilovechampagne #wineglass #bubbles #wine #vino #winelover #invinoveritas #forgettherules #cipposwinepills #winesouls #thewinesouls #sommelier #wset2 #instawine #sommlife#winedubber

Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

Les Grand Chais de France presenta: @domainemaldantpauvelot e le più prestigiose etichette di Borgogna e Bordeaux presso @osteriafernanda. * Non conoscevo la realtà Le Grand Chais de France, vi riporto cosa indicato nel loro sito : “il Gruppo fondato da Joseph Helfrich nel 1979, è oggi il primo esportatore francese di vino e alcolici in più di 173 Paesi nel mondo. Partner privilegiato dei produttori in Francia, è allo stesso tempo viticultore e produttore e lavora su più di 3.000 ettari vitati. È l’attore privilegiato nelle regioni francesi di Jura, Diois, Languedoc, Bordolese, Val de Loire, Borgogna, Alsazia e Provenza. Qualità delle materie prime, passione per il proprio lavoro, perfezione dei processi produttivi e rispetto sono le basi della filosofia del Gruppo condivisa da più di 2.200 collaboratori, dai viticultori e partner.” * Abbiamo avuto la fortuna di poter ascoltare direttamente dalla voce del produttore Jean Luc Baldant la sua filosofia, e per il Bourdeax il preparato @vittofresco (Vittorio Frescobaldi) che ormai da 3 anni ha la fortuna di viverci. Descrivere tutti i vini in un post è impossibile, ho deciso di dare una sola parola ad ognuno per definirli. Poully Fuisse 2017 Domaine Mont San Gilbert: freschezza. * Puligny Montrachet 2017 Chartron et Trébuchet:eleganza. * Volnay 1er Cru 2017 Domaine Marguerite Carillon: setosita’. * Domaine Pauvelot : Aloxe Corton 2017 : il frutto fresco. * Santenay 2015:complessità. * Savigny-Les-Beaune 1er Cru 2015:L’equilibrio. * Per quanto riguarda i vini di Bordeaux, pur nella loro giovinezza racchiudevano due cose fondamentali: uso del legno perfetto e tanta finezza, come avere velluto sul palato. Ringrazio @alessandrazaco e @rominawinelover per questo invito, grande esperienza. NB: TUTTI i vini rossi sono stati tenuti nel cestello con ghiaccio e acqua...#vinirossiinfrigoepassalapaura #winepositive #winesouls #simonagsommelierais #wineporn #winetasting #cipposwinepills #winedubber #bordeauxwine #borgognawine #bourgogne #winetime #romaevents #wineevent #ilovewine

Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

“Anche le persone sono migliori se le sfumi con il vino”. * E siamo a mercoledì....quindi da stasera visto che noi siamo ottimisti, possiamo anche pensare al week end.☺️. #mercoledicomevenerdi #winesouls #winepositive #cipposwinepills #winedubber #thewinesouls #wine #resilienza #summerwine #summertime #vino #winelovers #ilovewine #wein #invinoveritas #invino#welovewine #winebottle #wineglass

Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

@alberthasenstein Methode Traditionelle Toppler Cuvée Brut Rose’. * 70% Riesling 30% Pinot Noir 40 mesi sui lieviti * Azienda tedesca di cui vi ho già mostrato diversi prodotti : Riesling Brut, Toppler Cuvée Gold, Scheurebe Brut. I vini, provenienti da una piccola azienda a conduzione familiare, hanno tutti vinto la medaglia Gold all’International Wine Challenge 2018 a Vienna. (Il primo concorso ufficialmente accreditato dall’Unione Europea - AWC Vienna). * Rosa cerasuolo con riflessi buccia di cipolla. Perlage fine e persistente. Profumi di rosa, fragola, frutto della passione. Sentori di mango, note leggere di smalto e piccola pasticceria sul finale. Al palato e’ fine, richiama il frutto e il Pinot Noir lo rende brioso e vivace. Il sorso e’ croccante, gradevolmente sapido. Di corpo medio, chiude con una leggera nota speziata. * Vista la mia ritrovata passione per i Rose’, questo lo sorseggerei volentieri sia come aperitivo che a tutto pasto con crudite’ di pesce e frutta di stagione. Qualcuno mi aveva chiesto dove reperire questi vini: E’ stato attivato lo shop on Line sul sito: www.toppler-sekt.de * Non so voi, ma vuoi per il caldo, vuoi per l’allegria che porta questo periodo dell’anno,io berrei solo #bubbles. * #winesouls #winepositive #cipposwinepills #winedubber #ilovewine #wein #vino #somm #sommlife #methodetraditionelle #thewinesouls #instawine #winelovers #wineglass #winewriter #forgettherules


Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

Dom Pérignon VINTAGE 2009. * Cuvée che deriva da un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay (segrete le percentuali). Quante parole sono state dette e quante ancora ne sentiremo su questo champagne? (o su altri di ugual fama). “Chi beve Dom Pérignon beve l’etichetta”, “Chi beve Dom Pérignon lo fa per ribadire uno status”. “Ci sono prodotti italiani dello stesso livello a meno prezzo”....e tante altre cose che si potrebbe scrivere un libro. * Io dico la mia modesta opinione condivisibile o no: Noi abbiamo degli ottimi metodo classico, ma lo champagne e’ lo champagne. Il Dom in generale è un prodotto che incarna eleganza, finezza, regalita’. In particolare questo Vintage 2009 è stato definito “ uno Champagne dalla potenza perfettamente contenuta”. Maestoso, carnoso, sensuale, profondo. Non mi sento neanche di fare l’analisi organolettica, troppo riduttiva. Vini del genere vanno solo bevuti, rispettati e contemplati. L’ho trovato come ogni volta, meraviglioso e se potessi berrei champagne del genere tutti i giorni. * A chi se lo può permettere, faccio l’applauso e sono felice per lui. Meno invidia ragazzi (che peraltro fa pure venire le rughe) sia verso i nostri cugini francesi, sia verso chi ha la fortuna di degustare quando vuole questi capolavori. Sennò si torna al solito discorso della volpe con l’uva. E infine ...ma quanto e’ bella l’etichetta? In alto i calici.... #champagnetuttalavita #champagneforever #domperignon #dompe #ilovechampagne #winedubber #cipposwinepills #winepositive #wineporn #thewinesouls #legioiedellavita #sommelier #sommlife

Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

Podere Grattamacco. Bolgheri DOC. * Ed ecco i vini in degustazione. * GRATTAMACCO- Bolgheri VERMENTINO DOC 2017. 100% Vermentino Vinificazione 50% acciaio 50% in barriques. La metà’ vinificata in barriques vi affina ulteriori 8 mesi. Ecco uno dei veri vermentino della nostra costa che rispecchia la territorialità. Profumi di erbe mediterranee, soprattutto Salvia e rosmarino. Pesca gialla, scorze di lime e pompelmo. Al palato Tanta freschezza, sapidità, un buon corpo e grande equilibrio. Titolo alcolometrico: 14 gradi... * ALBERELLO 2015 e 2016 : Bolgheri Rosso Superiore DOC. 70% Cab.Sauvignon - 25%Cab. Franc. - 5% Petit Verdot. Malolattica svolta - Affinamento: 18 mesi in barriques e 12 in bottiglia. Mora matura, cuoio, tabacco dolce e liquirizia . Nota balsamica .La 2016 è più fine elegante, ma la 2015 è più corposa, calda e potente. Due vini da bere in momenti diversi: la prima con affettati, formaggi e la nostra Fiorentina, la 2015 con cinghiale in salmi’, cacciagione. Lunghissimo per entrambe il finale. * GRATTAMACCO 2015 Bolgheri Rosso Superiore DOC. 65% Cab. Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese. Malolattica svolta in acciaio. Affinamento 18 mesi in barriques nuove e usate.12 mesi in bottiglia. Un vino importante, con un bouquet aromatico intenso e complesso: Viola, ribes e mora maturi.Sentori di rosmarino, timo, sottobosco. Caffè tostato, polvere di cacao nota balsamica. Al palato e’ sontuoso ed elegante con una trama tannica molto fine. Persistenza molto lunga che chiude in note di legno leggermente tostato e pepe. * Ancora un’altra meravigliosa espressione della nostra Bolgheri....❤️. * #winespectator #winesouls #cipposwinepills #winedubber #thewinesouls #bolgheriwine #wine#vino #wein #winelovers #winewriter #ilovewine #winetasting #winetime #instawine #sommelier #wset #sommlife #simonagsommelierais #winepositive #wineglass #

Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

@vinoforum Roma 14/23 giugno 2019. Molte le aziende presenti, almeno sulla carta....perché purtroppo degli internazionali indicati sulla brochure allo Stand 1, non ce ne era l’ombra. Ne’ Sud Africa, ne’ Nuova Zelanda e altri. Ho chiesto informazioni e mi è stato riferito che gli Agenti erano andati via il giorno prima in quanto i vini erano pochi e quindi finiti. Spiegazione che non mi ha soddisfatto molto, e della quale non capisco neanche il senso. * Detto questo perché mi sembrava doveroso, tanti gli assaggi interessanti, personale agli stand molto cortese e per fortuna, nonostante il caldo, vini alla giusta temperatura di servizio. * Alcuni vini che mi hanno colpito: * @cataldo_calabretta_viticoltore CIRO’rose’ 2018: fresco, croccante, bella personalità.Note di agrumi, melograno e ribes rosso. * @moncaro_wines Vigna Novali Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva 2003.Era un po’ di tempo che non degustavo un Verdicchio vintage. Un vino intenso, complesso con Sentori di frutta gialla, propoli, leggera nota speziata sul finale. Grande spalla acida. * @azagrbio_donatogiangirolami Ninphe - Metodo Ancestrale - Grechetto. Mi avvicino sempre in punta di piedi perché ancora il metodo ancestrale qualche volta mi lascia perplessa. Questo mi è piaciuto, in particolare la freschezza e i sentori al palato di pompelmo rosa, mela verde e rosmarino. * @azagrbio_donatogiangirolami LEPINO 2017 - 100% Nero Buono. Prima volta che assaggio questo vitigno.E’ fruttato, di facile beva, Tannini levigati e una nota di pepe bianco sul finale molto gradevole. * @vicarivini verdicchio dei castelli di Jesi Classico - Capofila 2018. Ho voluto degustare subito dopo un altro verdicchio, più giovane e non riserva.L’anima del verdicchio c’è, ovviamente meno complesso ma sempre dotato di gran freschezza. Per palati meno allenati, ottimo anche come aperitivo. * @vicarivini Sfumature del Pozzo Buono Rose’ Brut. 100% Lacrima di Morro D’Alba. Metodo Classico. Piccoli frutti rossi e agrumi, bacca di ginepro e leggera nota speziata sul finale. Molto piacevole con un’ottima persistenza. ...buona domenica, sempre con i calici su’.. #winetasting #cipposwinepills#winetime #vino #thewinesouls

Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

“La pace nel mondo ha sicuramente in mano un calice di vino “ * #winesouls #winepositive #resilienza #forgettherules #wineglass #cipposwinepills #winedubber #thewinesouls #winetime #instawine #instagrammer #wineeducator #sommlife #simonagsommelierais #winelovers #winemoments #wein #invinoveritas #


Hashtags for theme #CIPPOSWINEPILLS

Piano Piano - Poco Poco 2016 @casavyc 100% Sauvignon Blanc IGT Toscana. Vinificazione e affinamento: acciaio. * Azienda nata nel 2004. Ve ne avevo già parlato in un post precedente quando ho degustato il loro Syrah. Totale ettari vitati 12. Vigne che si trovano alle pendici del monte Amiata su suolo di antica origine vulcanica a 400/500 mt s.l.m contornati da boschi. Un clima perfetto (con inverni rigidi e forti escursioni termiche tra il giorno e la notte ed estati relativamente calde) per poter coltivare anche le varietà della Valle del Rodano e della Borgogna. ( Syrah, Sauvignon Blanc, Grenache e Pinot Nero). * Il vigneto del Sauvignon Blanc si estende solo per mezzo ettaro da cui si ricavano non più di 1.200 bottiglie ( la mia era la numero 1024 ), da questo deriva il nome del vino e l’essenza della cura con cui è fatto. * Giallo paglierino. Profumi di pesca bianca, pera williams, uva spina. Note di scorza di cedro, erbe aromatiche : la salvia su tutte e la mentuccia. Lieve sentore di erba appena tagliata. Al palato ha una freschezza spiccata, una sapidità notevole ed è molto “vivace”. Richiama gli agrumi e chiude in una meravigliosa nota balsamica. Una bottiglia non basta...ne servono almeno due. Peccato non sia facilmente reperibile.. * #winesouls #winepositive #winespectator #simonagsommelierais #winedubber #cipposwinepills #ilovewine #winepositive #wine #vino #sauvignonblanc #casavyc #vinitoscani #winelover #winelovers #wineglass #wineblogger #winewriter



Get all stats #CIPPOSWINEPILLS search for statistics (Go to search).